Introduzione alla Fonetica della Lingua Inglese con il Metodo English Playground – Corso per Docenti
Introduzione alla Fonetica della Lingua Inglese con il Metodo English Playground – Corso per Docenti
Questo corso è progettato per docenti delle scuole primarie e secondarie che desiderano approfondire le basi della fonetica inglese per insegnare con maggiore sicurezza e precisione la pronuncia agli studenti. Attraverso il metodo English Playground, i partecipanti scopriranno strategie innovative e attività pratiche per aiutare gli studenti a migliorare la comprensione e l’accuratezza nella pronuncia inglese, affrontando suoni, intonazioni e ritmi della lingua in modo accessibile e coinvolgente.
Obiettivi del corso:
- Comprendere i suoni distintivi della lingua inglese e saperli spiegare agli studenti
- Apprendere strategie per la correzione e il miglioramento della pronuncia
- Sviluppare un’intonazione e un ritmo naturali nella lingua inglese
- Integrare attività fonetiche nei programmi scolastici per un apprendimento progressivo e interattivo
Durata e modalità:
Il corso si terrà online e comprenderà esercitazioni pratiche, attività di ascolto e pronuncia, oltre a simulazioni di lezioni per aiutare i docenti a insegnare la fonetica in modo efficace e stimolante.
Finalità:
Offrire ai docenti le competenze di base per insegnare la pronuncia inglese con sicurezza, rendendo la fonetica accessibile e interessante per gli studenti.
Obiettivi generali:
- Familiarizzare con i simboli fonetici dell’alfabeto fonetico internazionale (IPA) per l’inglese
- Identificare suoni problematici e comprendere le differenze fonetiche tra l’inglese e l’italiano
- Migliorare la propria capacità di riprodurre suoni e intonazioni della lingua inglese
Obiettivi specifici:
- Riconoscere e riprodurre i principali suoni vocalici e consonantici dell’inglese
- Insegnare le basi della pronuncia inglese agli studenti in modo graduale e interattivo
- Integrare esercizi di intonazione e ritmo nelle lezioni per facilitare la comprensione orale
- Utilizzare giochi fonetici e attività pratiche per stimolare l’interesse degli studenti
Metodologia di lavoro:
Lezioni frontali
- Introduzione alla fonetica: scoperta dei suoni della lingua inglese
- Attività di ascolto e ripetizione: riconoscimento e riproduzione dei suoni inglesi
- Simboli IPA: introduzione all’alfabeto fonetico internazionale
- Pratica dell’intonazione e del ritmo: attività per migliorare la fluidità e la naturalezza della pronuncia
- Role-play e giochi: attività ludiche per consolidare la fonetica in modo divertente
Lavoro di gruppo
- Brainstorming e discussione sulle difficoltà fonetiche comuni
- Lavoro di gruppo per simulazioni didattiche
- Attività fonetiche guidate: giochi di parole, ascolto e riproduzione
Laboratori/esercitazioni
Utilizzo della LIM e di contenuti audiovisivi per supportare l’apprendimento e la riproduzione dei suoni.
Verifica e valutazione:
Il corso prevede un test iniziale e una verifica finale per valutare i progressi dei docenti:
- Test iniziale: valutazione delle conoscenze di base sulla fonetica e della capacità di pronuncia
- Verifica finale: esercizi di ascolto e pronuncia, simulazione di insegnamento della fonetica e feedback finale per attestare le competenze acquisite
Programma dettagliato dei lavori
Argomenti di Fonetica Inglese:
- Studio dei suoni vocalici e consonantici distintivi dell’inglese
- Introduzione ai simboli fonetici e alla trascrizione fonetica
- Esercizi per migliorare l’intonazione e la fluidità
- Tecniche per insegnare la fonetica in modo semplice e coinvolgenteCalendario dei corsi:
Durata complessiva: 30 oreAttivazione del Corso:
I corsi possono essere attivati in qualsiasi momento tra settembre 2024 e giugno 2025, offrendo ai docenti massima flessibilità nella partecipazione.Compila il modulo sottostante per richiedere ogni ulteriore informazione: